Modellazione e carichi
Caratteristiche dei livelli
CSiBridge è disponibile in tre diversi livelli: Plus (P), Avanzato (A), Avanzato con Rating (AR).
Le caratteristiche di ogni livello sono evidenziate dalla presenza del simbolo
.
L’assenza del simbolo indica la mancanza di tale caratteristica nel livello corrente.
Caratteristiche di modellazione |
Plus |
Avanzato |
Avanzato con Rating |
Strumento di meshing |
 |
 |
 |
Generatore automatico di mesh |
 |
 |
 |
Vincoli di bordo automatici per mesh non coincidenti |
 |
 |
 |
Elementi frame 2D e 3D |
 |
 |
 |
Cavi per pre/post tensione |
 |
 |
 |
Elementi fune |
 |
 |
 |
Comportamento non lineare a catenaria per le funi |
|
 |
 |
Elementi shell |
 |
 |
 |
Elementi molla accoppiati |
 |
 |
 |
Elementi plane-stress, plane-strain ed elementi assialsimmetrici |
 |
 |
 |
Elementi link lineari dotati di rigidezza e smorzamento |
 |
 |
 |
Elementi automatici specifici per la modellazione dei pannelli d’anima |
 |
 |
 |
Elementi link non lineari (gap, hook) |
 |
 |
 |
Elementi link non lineari (elementi plastici, dissipatori, isolatori) |
|
 |
 |
Limiti di tensione o compressione per elementi frame |
 |
 |
 |
Cerniere plastiche non lineari per elementi frame |
|
 |
 |
Elementi shell non lineari a strati |
|
 |
 |
Modellazione Parametrica |
Plus |
Avanzato |
Avanzato con Rating |
Definizione parametrica di ponti (rettilinei o in curva, a graticcio di travi in acciaio, a cassoni multicellulari in c.a., strallati o sospesi) |
 |
 |
 |
Definizione delle linee di layout (sviluppi plano-altimetrici) utilizzando i picchetti o utilizzando file LandXML |
 |
 |
 |
Sezioni di impalcato predefinite (graticcio di travi in acciaio, travi a cassone multicellulare in c.a., travi prefabbricate ad I ed U, travi a T) |
 |
 |
 |
Sovralzo trasversale |
 |
 |
 |
Campate |
 |
 |
 |
Spalle |
 |
 |
 |
Pile |
 |
 |
 |
Cerniere |
 |
 |
 |
Dispositivi di appoggio |
 |
 |
 |
Dispositivi di appoggio non lineari |
 |
 |
 |
Variazione della sezione trasversale lungo lo sviluppo dell’elemento |
 |
 |
 |
Definizione delle corsie |
 |
 |
 |
Post-tensionamento:-facile e rapida interfaccia per la definizione dei cavi |
 |
 |
 |
Funzionalità aggiuntive di modellazione |
Plus |
Avanzato |
Avanzato con Rating |
Disegno 3D di frame ed oggetti area |
 |
 |
 |
Disegno 3D di oggetti solidi |
 |
 |
 |
Database contenente tutte le sezioni standard laminate a caldo e fomate a freddo in acciaio ed alluminio |
 |
 |
 |
Section designer per la creazione di sezioni arbitrarie |
 |
 |
 |
Database interattivo per la modifica di fogli di calcolo elettronici |
 |
 |
 |
Caratteristiche di carico |
Plus |
Avanzato |
Avanzato con Rating |
Gestione parametrica dei carichi legati alla geometria del ponte |
 |
 |
 |
Carichi mobili sulle corsie indipendenti dagli elementi shell e dagli elementi solid |
 |
 |
 |
Definizione dei veicoli secondo le normative AASHTO ed altre importanti normative internazionali |
 |
 |
 |
Definizione di carichi generici per veicoli o treni |
 |
 |
 |
Carichi puntuali, lineari, trapezoidali e carichi di superficie |
 |
 |
 |
Carichi automaticamente distribuiti sulle aste per area di’influenza |
 |
 |
 |
Carichi vento automatici da normativa (diverse normative) |
 |
 |
 |
Percorsi di carico |
 |
 |
 |
Carichi sismici automatici da normativa (diverse normative) |
 |
 |
 |
Cedimenti vincolari |
 |
 |
 |
Carichi da gravità, termici e pressioni |
 |
 |
 |
Carichi dovuti a deformazioni imposte e forze obiettivo |
 |
 |
 |
Carichi dovuti a pre/post tensione |
 |
 |
 |
Carico da vento su strutture aperte |
 |
 |
 |