Il carrello è attualmente vuoto.
Software Caratteristiche Generali
Listini liberamente consultabili per un rapporto trasparente con il cliente
Plugin Towers
Calcolo centri di massa, centri di rigidezza e risposte di piano
Towers è un plugin integrato per SAP2000, che può essere acquistato in modo indipendente del tutto indipendente da VIS, e comprende funzionalità specifiche relative alla progettazione di edifici multipiano. Rivedi il WEBINAR di presentazione. Definizione delle torri Il flusso di lavoro prevede, come passo iniziale, la definizione di una o più “Torri” attraverso il menu […]
Novità versione 19
Nuove implementazioni
Le release notes complete sono riportate al seguente link. Di seguito sono sintetizzate le novità più rilevanti. Aggiunta compatibilità con AutoCAD 2023. Aggiunta compatibilità con BricsCAD v22. Aggiunta compatibilità con ZWCAD 2022. Importazione di travi curve da SAP2000 ed ETABS. Importazione di sezioni non prismatiche da SAP2000. Nuova modalità di licenza Cloud.
Requisiti di sistema
Caratteristiche hardware e software richieste
Software preinstallati L’attuale versione di CSiXCAD è compatibile con la versione 22.1.0 di SAP2000 e successive e con la versione 18.1.1 di ETABS e successive. È inoltre richiesta la presenza di almeno uno dei seguenti software CAD nel medesimo PC: Autodesk AutoCAD 2020. Bricsys BricsCAD 20.1.05 livelli Pro e successivi. Processore Minimo Intel Pentium 4 o […]
Strutture in acciaio
Generazione di viste ed esecutivi
Planimetrie Le viste in pianta mostrano le dimensioni degli elementi, le piolature, le monte e le reazioni di estremità. Prospetti Le viste in prospetto mostrano le dimensioni degli elementi, le giunzioni delle colonne e possono essere tracciate con linea singola o multipla. Abachi delle colonne Le tabelle di computo delle colonne indicano la dimensione degli […]
Strutture in c.a.
Generazione di viste ed esecutivi
Piante e prospetti di armatura delle pareti Le viste piane di armatura delle pareti mostrano la disposizione delle armature lungo la sezione della parete e le relative annotazioni. Le viste prospettiche mostrano invece lo sviluppo verticale dei ferri e le relative sovrapposizioni. Abachi di travi e pilastri Le tabelle di computo includono sia i quantitativi […]
Strutture in acciaio
Generazione di viste ed esecutivi
Piante, prospetti e sezioni del modello globale sono generate in automatico e presentate in formato tabellare. Sono inoltre disponibili prospetti e sezioni di travate e pilastrate individuali. Prosegui
Strutture in c.a.
Generazione di viste ed esecutivi
CSiDetail genera schemi di armatura per solette, travi, pilastri e setti, raggruppando in automatico travate e pilastrate simili durante il processo. I dettagli di armatura sono presentati sia sotto forma di tabelle organizzate per gruppi di elementi, che come viste piane, prospetti e sezioni per i singoli elementi. È inoltre possibile visualizzare le gabbie di […]
Novità versione 8
Nuove implementazioni
Le release notes complete sono riportate al seguente link. Di seguito sono sintetizzate le novità più rilevanti. Implementate verifiche delle linee di piping in accordo alle norme ASME B31.1, B32.2, B31.3, B31.4 e B31.8-2022. Possibililtà di applicare cedimenti fondazionali conitnui con legge variabile sulle pipeline a contatto col terreno. Possibililtà di assegnare regole di auto-meshing […]
Importazione ed Esportazione
Interoperabilità con altri software
Scambio dati con SAP2000 CSiPlant offre una totale integrazione con SAP2000, consentendo di importare modelli di analisi completi e di connettere automaticamente le linee di piping con gli elementi strutturali al fine di condurre dettagliate analisi non lineari accoppiate. Le funzionalità di importazione includono carichi, sezioni ed assi locali, rilasci di estremità, sistemi di griglia, […]
Output e Visualizzazione
Funzioni di plottaggio e revisione dei risultati
Deformate strutturali Gli utenti possono visualizzare le geometrie deformate corrispondenti a qualunque caso di carico o combinazione di azioni, incluse le animazioni dei modi di vibrare. Tensioni e forze interne nei pipe e nelle aste La visualizzazione delle azioni e delle tensioni nei pipe e nelle aste può essere relativa a qualunque analisi, combinazione o […]
Tipologie di Analisi
Gestione degli scenari di carico
Analisi dinamiche Le capacità di analisi in campo dinamico includono: il calcolo dei modi di vibrare attraverso un approccio agli autovalori o ai vettori di Ritz; le analisi a spettro di risposta; le analisi time history ad integrazione diretta e modale in campo lineare e non lineare. L’analisi modale ai vettori di Ritz costituisce la […]
Gestione dei Carichi
Tipologie e funzioni di carico
Accelerazioni I carichi di accelerazione in CSiPlant possono arbitrariamente essere applicati sia in termini traslazionali che rotazionali. Inoltre, l’applicazione del carico può essere statica o dinamica (time history). Carichi automatici da normativa È possibile applicare carichi automatici da vento e sisma in accordo alle principali normative internazionali. Carichi da utente Possono essere assegnati carichi distribuiti […]
Modellazione
Strumenti di input e revisione
Disegno L’esperienza di modellazione all’interno di CSiPlant è stata ottimizzata attraverso una vasta serie di strumenti di disegno, fra cui la creazione automatica di raccordi, riduttori e diramazioni e l’inserimento di supporti multipli in punti dati. Gli strumenti di inserimento includono opzioni di snap lungo gli elementi, estensioni e molte altre funzionalità. Piante e prospetti […]
Oggetti
Tipologie di oggetti
Pipe I pipe possono essere definiti utilizzando diversi tipi di raccordi, riduttori e intersezioni. L’utente ha la possibilità di editare i raggi di raccordo, aggiungere o modificare la geometria dei riduttori ed editare le dimensioni delle zone di intersezione. Le propietà delle varie condotte quali l’isolamento, il rivestimento, il contenuto e la tipologia possono essere […]
Modulo strutture esistenti
Valutazione e classificazione sismica di edifici in c.a.
Strutture esistenti VIS implementa, opzionalmente, specifici controlli dedicati alla verifica di strutture esistenti quali: verifiche di idoneità statica con fattore di confidenza; verifiche sismiche in accordo al § 8 delle NTC 2018 e relativa circolare, con distinzione fra meccanismi duttili e fragili; verifiche dei nodi trave-pilastro in accordo alle prescrizioni riportate al § C8.7.2.3.5 della […]
Novità versione 21
Nuove implementazioni
Le release notes complete sono riportate al seguente link. Di seguito sono sintetizzate le novità più rilevanti. Tutta la fase di detailing delle strutture in acciaio e c.a. è ora disponibile direttamente all’interno di ETABS tramite un menu dedicato. Il motore di detailing è stato migliorato per includere il supporto a modelli con torri multiple. […]
Normative implementate
Elenco delle normative disponibili
NTC 2008 Eurocodice 3 SNiP AISC LRFD/ASD DIN BS 5950 Indian IS8000:2007 CSA S16-09
Libreria delle unioni
Famiglie di nodi disponibili
Giunti trave-trave Giunti trave-colonna Giunti di continuità Giunti di base e di controvento
Novità versione 25
Nuove implementazioni
Le release notes complete sono riportate al seguente link. Di seguito sono sintetizzate le novità più rilevanti. Possibilità di modellazione parametrica delle pile attraverso elementi shell, con o senza rastremazioni in altezza. Nuova tipologia di sezione a cassoni prefabbricati in c.a.. I cassoni possono essere in contatto o separati. Nuova interfaccia per l’assegnazione di cerniere […]
Requisiti di sistema
Caratteristiche hardware richieste
Requisiti minimi necessari I requisiti minimi di sistema per il corretto funzionamento dell’attuale versione di VIS e dei relativi applicativi sono di seguito elencati. VIS e Combinator sono compatibili con le seguenti versioni dei programmi CSi America: SAP2000 v18 e successivi, ETABS v18 e successivi, CSiBridge v19 e successivi. SPF è compatibile con le seguenti […]