In questa sezione
Caratteristiche Generali
- Novità versione 20
- Interfaccia Grafica
- Modellazione
- Gestione dei Carichi
- Tipologie di Analisi
- Progetto e Verifica
- Output e Visualizzazione
- Importazione ed Esportazione
- Requisiti di sistema
Caratteristiche Livelli
Download
Listini
Supporto
Novità versione 20
Principali novità della nuova versione
Le release notes complete sono riportate al seguente link. Di seguito sono sintetizzate le novità più rilevanti.
- Progettazione interattiva di solai composti acciaio calcestruzzo secondo le principali normative internazionali (AISC, Eurocodici, BS ecc…).
- Nuovo algoritmo di mesh generico per la gestione di geometrie complesse.
- Nuovo “model explorer” per il controllo immediato di input ed output.
- Nuove funzionalità di report completamente personalizzabili nei contenuti.
- Introduzione di nuovi strumenti di tipo “support line” per guidare la creazione automatica delle design strip e dei profili dei cavi di precompressione su travi e solette.
- Introduzione di nuovi strumenti di tipo “slab panel” la creazione automatica delle zone indipendenti su cui applicare le “scacchiere” di carico variabile.
- Nuova interfaccia unificata per la gestione dei cavi di precompressione comprensiva di perdite, percentuale di carico bilanciato e controllo dell’andamento plano-altimetrico dei cavi.
- Nuove funzionalità di modifica del modello in modo tabellare attraverso l’interactive database editing.
- Introduzione di “Load Set” per la gestione multipla dei carichi di superficie sulle slab.
- Possibilità di modificare i punti di inserimento “insertion point” degli elementi area.
- Conversione automatica degli oggetti importati da .dxf in oggetti di SAFE.
- Nuovi strumenti per l’inserimento e la visualizzazione di armature personalizzate sulle solette.
- Nuove opzioni di analisi con algoritmi di parallelizzazione multi-core.
- Possibilità di specificare le curve reologiche di maturazione dei materiali ed usarle come base per le analisi di tipo “nonlinear cracked”.
- Possibilità di selezionare quali casi di analisi eseguire prima di lanciare il calcolo.
- Possibilità di tracciare section cut in modo interattivo direttamente sulle mappe colorimetriche di output.
- Nuova interfaccia API per la creazione di applicativi personalizzati.
- Nuova interfaccia grafica basata su tecnologia DirectX.
- Possibilità di esportare le armature di solette e travi in Revit attraverso CSiXRevit.