Supporto FAQ

Definizione di una analisi modale

L’ analisi modale consente di ricavare informazioni utili sul comportamento dinamico della struttura.

Per poter eseguire un’ analisi modale occorre preventivamente:

 

1) aver modellato con precisione le caratteristiche di rigidezza della struttura attraverso l’ opportuna scelta delle proprietà dei materiali e dei vincoli fra gli elementi

2) aver adeguatamente vincolato la struttura in modo da renderla almeno isostatica

3) aver correttamente definito la sorgente di massa (come visto qui)

 

Una volta definito il modello sarà possibile definire l’ analisi modale attraverso il comando Define > Load Cases > Add New Load Case specificando come tipologia MODAL.

Per ulteriori informazioni sull’ analisi modale riferisi alla guida relativa scaricabile da qui.

Questo sito utilizza i cookie per ottimizzare la navigazione dell'utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies di questo sito. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi