Assistenza
In questa sezione

Modellazione muratura come puntone equivalente

Salve, sto provando a modellare un pannello in muratura con il metodo semplificato del puntone equivalente, vorrei sapere come settare i parametri della muratura nel miglior modo possibile.
Io ho creato dei frame con massa e peso nulli, resistenti solo a compressione e materiale isotropo.
Grazie

CSI Italia Risponde

Il metodo più diffuso per la modellazione dell'interazione tra pannelli murari e telai è quello introdotto nel quadro normativo italiano nella circolare 65 del 1997.
Consiste nell'utilizzare un elemento frame con rigidezza equivalente al pannello di muratura compreso all'interno del telaio.
Per i campi di utilizzo si fa riferimento al testo della circolare indicata. L'elemento frame si dimensiona in modo tale da rispettare l'espressione della rigidezza assiale:

EA/L = 0.1 Em t

dove,
E modulo di Young del materiale utilizzato per il puntone
A area della sezione del puntone
L lunghezza del puntone
Em modulo di Young della muratura
t spessore della muratura

Al posto di un elemento frame può utilizzare un elemento link specificando direttamente la rigidezza sul grado di libertà U1.
Rigidezza k1 pari al primo termine dell'equazione precedente.
In analisi non lineare può essere inserita anche la parte non lineare (resistenza limite e comportamento post resistenza) sia utilizzando la modellazione a frame sia utilizzando la modellazione a NLlink. Nel caso di Frame, si devono inserire delle cerniere plastiche (Hinge) assiali, nel caso di utilizzo di NLlink possono essere utilizzati sia Multilineari elastici (in caso di analisi statica non lineare) che Multilineari plastici in caso di analisi dinamica non lineare.

Questo sito utilizza i cookie per ottimizzare la navigazione dell'utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies di questo sito. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi